Menù
È libero
registrazione
casa  /  composte/ Pozione d'amore Mr. Donizetti. Gaetano Donizetti - libretto dell'opera L'elisir d'amore in italiano e russo. Versione del libretto per la scena russa di Yuri Dimitrin

La pozione d'amore del signor Donizetti. Gaetano Donizetti - libretto dell'opera L'elisir d'amore in italiano e russo. Versione del libretto per la scena russa di Yuri Dimitrin

ATTO PRIMO Il sole sta bruciando! Il raccolto è maturo!
L'aria magica dell'Italia fa girare la testa e il cuore (e imposta voci operistiche).
Nemorino (tenore caro) sospira e langue. È perdutamente innamorato della bella Adina (un raro soprano). E lei? Tutti leggono monumenti letterari. Oggi - la tragica storia di Tristano e Isotta. Da esso, Nemorino viene a sapere della bevanda dell'amore. Ecco cosa lo aiuterà! Ma dove prendere questa bevanda magica? (Dio, che voce suonerà dopo di lui!).

Nel villaggio dove soffre Nemorino, entra solennemente un distaccamento di soldati guidati dal valoroso sergente Belcore (un meraviglioso baritono, un paio di note - e tutte le sue donne). Sul posto, offre ad Adina la sua mano e il suo cuore (più la voce).

Nemorino è allarmato (e anche noi - Adina preferirebbe davvero un baritono-militarista esterno al primo tenore del paese?!). E la ragazza ridacchia solo: "L'amore è follia! Guariscilo, Nemorino! Questo è così facile!"

C'è un terribile trambusto nel villaggio (tutti cantano!). Appare lo strano ed enigmatico Dr. Dulcamara (basso molto mobile). Guarisce dalle malattie e dalle avversità con l'aiuto di un elisir miracoloso. "Il cielo me l'ha mandato!" - Nemorino esulta.
Dopo aver assaggiato un drink (solo un vino giovane, parlando tra noi), Nemorino diventa allegro e sicuro di sé (la sua voce suona benissimo!). Adina non riconosce l'ex sofferente-klutz. Nemorino è guarito così presto dall'amore? Bene, lo vedremo. Un piano di vendetta si sta rapidamente preparando nella testa di Adina (oh, quei soprani con una gamma completa!).

Il sergente Belcore continua l'assedio di Adina (i baritoni sono sempre così testardi). Un inaspettato ordine al distaccamento di lasciare il villaggio velocizza gli eventi: Adina si arrende, il matrimonio si svolgerà oggi (evviva! ci sarà un grande ensemble!). Non oggi, supplica Nemorino, perché la bevanda magica inizierà a funzionare domani. Tutto il paese si prende gioco di Nemorino (e cosa fare, perché ha solo una voce, e anche Belcore ha una sciabola che brilla tanto al sole!).

INTERVALLO

ATTO SECONDO La banda del reggimento rimbomba. Canzoni! Ballando! Nozze!
Ma la torta nuziale di Adina non è dolce. Sognò come Nemorino si sarebbe soffocato con questo capolavoro culinario, riempiendolo di lacrime brucianti. E la sua traccia era scomparsa (probabilmente canta le sue serenate a qualcuno). Con sorpresa di Belcore, Adina non ha fretta di firmare il contratto di matrimonio.
... Il povero Nemorino spera solo in un elisir magico (e non nella sua voce - i tenori sono spesso insicuri). Ma dove posso trovare i soldi per comprare un'altra bottiglia, ma due o tre sarebbero meglio?!
Improvvisamente, un odiato rivale offre soldi (si scopre che i baritoni possono anche essere bassi). Nemorino deve diventare soldato - firmando un contratto, riceve gli ambiti scud. Adina vale il sacrificio. Raggiungerà il suo amore per almeno un'ora!

…Oh, donne! Sono sempre i primi a sapere tutto. Gianetta (anche lei soprano a tutto campo, convinta di dover cantare Adina) offre la straordinaria notizia: Nemorino è diventato milionario! (l'ultimo sogno è un tenore e anche un milionario). Suo zio morì e lasciò l'intera fortuna al suo amato nipote (avremmo tali parenti con te).
Pieno fino all'orlo di una pozione d'amore, Nemorino è sorpreso di ritrovarsi in un ambiente affascinante. "Cos'è successo alle ragazze? L'elisir ha cominciato ad agire?" pensa Nemorino "E Adina è qui! Ebbene, fatele sapere cos'è il vero amore, non l'amore dei libri!"

Adina è pronta a tutto pur di ricambiare l'amore di Nemorino. Dulcamara offre ad Adina una bevanda magica. Non! (il soprano non si abbasserà al doping!). Adina è sicura del suo fascino.
... La notte si sta sciogliendo ... Le stelle stanno svanendo ... Nemorino sta sognando (cantando la sua famosa storia d'amore). Adina ascolta il canto di Nemorino e piange di gioia.
- Scoprilo, Nemorino, ti amo! Ecco la tua ricevuta, non andrai in nessun esercito (nemmeno in un complesso militare)!

Nemorino è felice! È sicuro che la pozione d'amore lo abbia aiutato. Nel mezzo delle confessioni d'amore, appare Belcore. Il sergente non soffre molto per il tradimento di Adina: "Migliaia di donne sognano l'amore di Belcore!" (tali baritoni non giacciono sulla strada!).
Tutti lodano il Dottore e la sua Pozione d'Amore! (e, naturalmente, l'Opera e il grande maestro Donizetti!)

Mostra riepilogo

Opera comica in 2 atti

Libretto italiano di F. Romani

Versione del libretto per la scena russa di Yuri Dimitrin

L'opera creata da G. Donizetti nei primi anni '30 dell'Ottocento è una delle vette dell'opera del compositore, e oggi è, forse, forse l'opera comica più di repertorio del repertorio classico mondiale.

La prima dell'opera ebbe luogo a Milano nel 1832. Poi (5 anni dopo) l'opera andò in scena a Parigi e divenne presto una delle più apprezzate sulla scena europea. Tra le produzioni recenti, si segnala la produzione al Festival di Glyndebourne nel 1961 (direttore Zeffirelli) e la produzione al Metropolitan Opera nel 1991 con la partecipazione di Battle e Povarotti.

In Russia, "Love Potion" è stato messo in scena per la prima volta nel 1841 (San Pietroburgo) e da allora non ha più lasciato i manifesti dei teatri d'opera russi.

Questa versione del libretto è stata creata da Y. Dimitrin nel maggio-giugno 2001 per ordine del Teatro dell'Opera e del Balletto di Samara. La prima è prevista per dicembre 2001.

Personaggi.

Adina- soprano

Nemorino– tenore

Belcore- baritono

Dulcamaro- basso

janetta- soprano

Contadini, soldati.

San Pietroburgo

AZIONE PRIMA.

Una piazza piena di contadini del paese davanti a un'osteria. Tra i contadini Gianetta. A una certa distanza, l'anelito Nemorino.

1.CORO DI CONTADINI

CONTADINI.

caldo splendore del sole,

Giornata afosa, languore dell'anima...

Raccolta al rallentatore -

Questo è tutto ciò che ci è stato dato.

E cuori per divertimento

Non resta che cantare...

Un vago richiamo di oscuri desideri

Come se il caldo ci tormentasse tutti da molto tempo.

Una specie di avventura

Cuori di paradiso per noi

Dovrebbe essere coccolato.

GIANETTA, I CONTADINI.

Una specie di avventura

Il cielo dovrebbe intrattenerci.

Oh che avventura

Oh che avventura

Ci accarezza?

2. CAVATINA NEMORINO E CORO.

NEMORINO.

Oh, come mi sbaglio

Noioso, noioso e goffo

Sfortunato, senza gioia.

Non sopporto le persone come me.

Petto che gorgoglia, cuore che batte

Come un'ondata di desiderio schizza.

E la lingua tace minacciosamente,

Di nuovo il mio amore si scioglie.

Ancora e ancora nascondendo l'amore. Ah!

Corro da lei e ancora invano.

Il viso così amato è bellissimo

Che la mia lingua si trasformi in pietra...

E perché sono qui allora?

La passione ribolle, ma non le è chiaro

Che lei è il mio amore.

La passione ribolle, ma non le è chiaro...

Che lei è il mio amore.

Quindi il suo viso è bellissimo

Che di nuovo sono insensibile.

GIANETTA, Contadini.

La tua passione ci è nota

E anche la tua Adina.

Ma non possiamo aiutare.

Non crediamo ai miracoli.

Non possiamo aiutare.

Non crediamo ai miracoli.

Oh, non possiamo

No non possiamo

Oh, non crediamo

No, non crediamo

Non crediamo ai miracoli.

Oh, non crediamo

No, non crediamo

Non crediamo ai miracoli.

NEMORINO

Oh no! Non credo.

Sì! ... Disperatamente sfortunato...

Lo so io stesso.

Noioso, noioso

Ed elastico...

Lo so io stesso!

Lo so io stesso!

Appare Adina, sfogliando un libro.

3. SCENA E CAVATINA DI ADINA.

Qui viene descritto uno strano caso.

Leggerò. Sarà meglio così.

CONTADINI.

Ecco l'idea. Cosa puoi dire?

(Adina) E cosa ascolteremo?

A proposito di Tristano e Isotta. Ecco di cosa parla la storia!

CONTADINI. Fagli leggere di Tristano. A un'ora buona.

NEMORINO (con improvvisa determinazione).

Mio linguaggio! Combattere! Adesso mi aprirò con lei!

(Risoluto, si avvicina ad Adina.)Adina!!! 1 (Lunga pausa. Tutti aspettano tesi.)

(Nella sala, confuso.)Si sta trasformando di nuovo in pietra, il bastardo.

ADINA. Ah, mio ​​sfortunato Nemorino.

L'elisir d'amore


Opera in due atti di Gaetano Donizetti, libretto (in italiano) di Felice Romani.

Personaggi:

ADINA, una ragazza ricca (soprano)

NEMORINO, giovane contadino (tenore)

BELCORE, sergente (baritono)

DULCAMARA, dottore ciarlatano (basso)

JANNETTA, contadina (soprano)

Tempo di azione: XIX secolo.

Località: Italia.



Donizetti distribuiva opere letteralmente a decine. Secondo l'ultimo conte, fatto da Gianandrea Gavazzeni nella sua nuova biografia italiana del compositore, erano in tutto settanta, e L'elisir d'amore è il quarantesimo. Il compositore aveva solo trentaquattro anni quando lo scrisse. Una delle lettere di Donizetti, citata da Gavazzeni, dà un'idea di quanto velocemente abbia lavorato. Rivolgendosi al suo librettista, scrisse: “Devo scrivere un'opera tra due settimane. Ti do una settimana per fare il tuo lavoro. Ma tenete a mente: abbiamo una primadonna tedesca, un tenore che balbetta, un buffo con una voce da capra, e un inutile basso francese. Con tutto questo, puoi glorificare te stesso.

E infatti, entrambi divennero famosi, sia il compositore che il librettista. E la parte del tenore è davvero scritta per un eroe che balbetta!


Gaetano Donizetti


ATTO I


Scena 1. L'azione si svolge in un villaggio italiano all'epoca in cui fu scritta l'opera, cioè negli anni Trenta del XIX secolo. L'eroina, Adina, è una giovane donna ricca che possiede diverse fattorie. Su uno di essi si svolgono gli eventi dell'opera. Il coro degli amici di Adina canta proprio mentre si alza il sipario e inizia l'opera. Gli amici di Adina cantano un pezzo adorabile, la cui voce principale è Jannetta, l'amica intima di Adina. Nel frattempo, Nemorino, innamorato non corrisposto di Adina, canta il suo amore per lei nell'aria gentile "Quanto e bella, quanto e cara" ("Che bello, che grazioso").


Quanto ad Adina, in questo momento sta leggendo un romanzo su Tristano e Isotta alle sue amiche che si sono radunate con lei. Racconta come i suoi personaggi si siano innamorati l'uno dell'altro grazie a un elisir magico, e Nemorino, litigando come tra sé, è ansioso di ottenere una bevanda così magica.


Si sentono i suoni di un tamburo quando i soldati al comando del sergente Belcore entrano nel villaggio. L'attenzione del valoroso guerriero Belcore viene subito attratta da Adina, che con tutta violenza le propone la sua proposta di sposarlo. La ragazza lo rifiuta facilmente ma con civetteria. Ora, quando tutti gli altri se ne vanno, il suo povero Nemorino balbettante la tormenta con il suo corteggiamento. In un lungo duetto, Adina manda via anche Nemorino (in città con uno zio malato), che l'ha infastidita con espressioni patetiche del suo amore ("Chiedi all" aura lusinghiera "-"Chiedi una brezza leggera").




La scena 2 ci porta alla piazza del paese. Tutti gli abitanti del villaggio si sono riversati qui - sono eccitati dall'apparizione di un uomo riccamente vestito nella loro zona. Questo è il dottor Dulcamara, e si presenta con la famosa aria comica "Udite, udite, 0 rustici" ("Ascolta, ascolta del paesano"). È un dottore ciarlatano e vende anche ogni genere di cose. E cosa ha in vendita? Naturalmente, l'elisir magico. Bevilo - e diventerai innamorato irresistibile! Quasi tutti si mettono in fila dal dottore per un drink, che è anche così economico. Ma il sospettoso Nemorino vuole proprio la bevanda che “stregò Isotta”. Lo ottiene... a un prezzo molto più alto (Nemorino si separa dall'ultima moneta d'oro). Naturalmente, questa è esattamente la stessa bottiglia di tutte le altre, cioè una normale bottiglia di Bordeaux. Ma Nemorino ne prende una buona dose, si ubriaca e, ormai sicuro di sé, si rivolge ad Adina senza tante cerimonie. Un atteggiamento così nuovo e inaspettato verso se stessa ferisce l'orgoglio della ragazza, che subito, per far dispetto a Nemorino, acconsente al sergente Belcore, rivale di Nemorino, di sposarlo.


Povero Nemorino! Dulcamara gli aveva detto di prendere l'elisir entro ventiquattro ore, ma Adina aveva già promesso di sposare Belcore quella sera stessa, poiché era stato ricevuto l'ordine che il sergente marciasse l'indomani mattina. Tutti sono invitati al matrimonio, e Nemorino implora - invano - di rimandarlo almeno di un giorno. Questo numero di concerto (un quartetto con il coro "Adina credimi, te ne scongiuro" - "Adina, credimi, ti prego") chiude il primo atto dell'opera.




ATTO II


La scena 1 inizia con eventi che si svolgono diverse ore dopo quello che è successo nel primo atto. Tutti gli abitanti del villaggio si sono riuniti nel giardino della casa di Adina per aiutarla a preparare tutto il necessario per la celebrazione del suo matrimonio con il sergente Belcore. Il dottor Dulcamara gioca un ruolo importante in questo: insieme ad Adina canta una barcarolle, un affascinante duetto che inizia con le parole: “Io son ricco e tu sei bella” (“Io sono ricco e tu sei bella”). Quando viene annunciato l'arrivo del notaio, Nemorino, sconcertato e innamorato, si consulta con il dottor Dulcamara sulla sua spiacevole situazione. Naturalmente, il ciarlatano gli consiglia di acquistare da lui un'altra bottiglia dell'elisir, una che questa volta darà il risultato in mezz'ora. Purtroppo Nemorino non ha più soldi. Di conseguenza, quando il dottore lo lascia, si rivolge al suo rivale, il sergente Belcore, per un consiglio. Raccomanda di arruolarsi nell'esercito attivo, perché in questo caso riceverà venti scud: questo è il pagamento per ogni recluta. In un divertente duetto si raggiunge un accordo e Nemorino riceve la sua ricompensa.


Cappuccio. Miroslav Jotov



Scena 2. Come dovrebbe essere nel mondo della commedia musicale, tutto si risolve per il meglio nella scena finale dell'opera, che si svolge quella sera. Apprendiamo - da un coro di ragazze loquaci - che Nemorino è appena diventato proprietario dell'eredità di suo zio. Nemorino stesso non ne sa ancora nulla, e quando compare - ora più sicuro di sé di prima, per via della seconda dose ubriaca dell'"elisir", tutte le ragazze si innamorano subito di lui. Si comporta come se non fosse impressionato dalla loro attenzione, nemmeno dalla sua amata Adina; e lei, a sua volta, ora è molto sconvolta da questo cambio di cose. Il dottor Dulcamara, vedendo la possibilità di avere un nuovo cliente, offre ad Adina il suo elisir. In un affascinante duetto, spiega che lei stessa ha un elisir migliore del suo, ovvero una serie di vari trucchi femminili.


In questo momento, Nemorino, essendo solo, canta la sua aria più famosa in quest'opera - "Una furtiva lagrima" ("Ho visto le lacrime della mia amata"). Vede com'è infelice Adina, e in questa sua aria assicura che sarebbe morto volentieri, se solo fosse stata felice. Tuttavia, quando Adina gli si avvicina, mostra la sua indifferenza nei suoi confronti. E anche quando gli dà la ricevuta di assunzione che ha comprato da Belcore, lui non cede. Alla fine, non riesce più a trattenersi e confessa di amarlo. Il loro duetto si conclude con un'appassionata effusione di sentimenti - ovviamente, sono felici. E ora l'opera si avvia rapidamente verso la fine. Belcore prende questa notizia con filosofia: ci sono molte altre cose al mondo degne di essere conquistate da un valoroso soldato, dice. Tutti sanno già che Nemorino divenne proprietario dell'eredità. E il buon vecchio dottor Dulcamara è sinceramente convinto lui stesso e convince gli altri che la felicità degli amanti è il risultato dell'azione dei suoi esperimenti chimici, cioè l'elisir da lui inventato. L'opera si conclude con tutti che acquistano una bottiglia di questa pozione d'amore.


Henry W. Simon (tradotto da A. Maykapar)



Opera "Pozione d'amore". Solisti Anna Netrebko e Rolando Villazon


Opera L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti


In questa opera comica, ci sono solo due personaggi buffoni dalla testa ai piedi: Belcore e Dulcamara. La prima è una caricatura di un galante martinet, la seconda è una caricatura di un dottore ciarlatano. Quanto ai protagonisti, Nemorino e Adina, lui appartiene alla categoria dei giovani timidi e sensibili, pensosi e amorosi, mentre lei, sebbene ami flirtare e ritrarre l'imprendibilità, è una ragazza semplice nel suo cuore, innamorata: lei carattere completamente femminile, la simpatica malizia non può che suscitare un sorriso. E tutto intorno respira un'atmosfera rurale, ulteriormente esaltata dall'orchestra. Gli abitanti del villaggio sembrano vivere in un mondo diverso, ma in realtà capiscono la vita non peggio di Dulcamara, ed essendo apparentemente indifferenti a tutto, sanno come cogliere l'opportunità. Il semplice e schivo Nemorino saprà conquistare il cuore del "contadino" con la sua devozione gentile e commovente, e non grazie a una bottiglia di Bordeaux. Ma poiché in questo mondo tutto va sempre per il meglio, i ciarlatani appaiono appena in tempo.





L'opera ricevette un'accoglienza così calorosa che sorprese lo stesso Donizetti, che non immaginava di aver composto un capolavoro in due settimane. Questa velocità sembra incredibile, sebbene l'autore abbia a lungo prudentemente tenuto in serbo il romanzo che sarebbe diventato il numero della corona dell'opera: "Ho visto le lacrime della mia amata"; alcuni critici ritengono che non si adatti bene allo stile generale di Pozione d'amore. Molto tenera e passionale, languida e affettuosa, come una serenata, l'aria è introdotta da una melodia di fagotto, accompagnata da archi pizzicati e da una parte di arpa (strumento che fu per Donizetti un simbolo di innocenza, come in Lucia). Un motivo puro e chiaro, chiaramente riferito a Bellini (un grande rivale!), è condotto da un inchino, come se dimenticasse il tempo. Nel mezzo, l'aria si modula in maggiore sulle parole “Cielo! si pud morire" ("Il paradiso! Puoi morire") e per alcune battute viene interrotto dal suono del clarinetto e del fagotto. Troppo alto per Nemorino? o troppo in lacrime? Il librettista Romani non volle sentir parlare di mettere quest'aria, aggiungendo parole adatte, in bocca a "questo sempliciotto rustico che alleva patetiche lamenti dove tutto dovrebbe essere una vacanza e un divertimento". Ma Donizetti lo costrinse comunque a scrivere poesie, perché con buona pace della mente e del buon gusto dei rom, il grande bergamasco del teatro capiva e sapeva esattamente di cosa aveva bisogno il pubblico, soprattutto quando l'opera stava per finire e doveva partire un'impressione decisiva, indimenticabile. La storia d'amore diventa davvero "una sublimazione dell'amore di Nemorino grazie all'angoscia profondamente romantica di felicità espressa in esso", scrive Celletti.

Romance Nemorino


In termini musicali e drammatici, questo è il miglior contrappeso alla fanfara di Dulcamara, che sembrava non risolvere problemi cardiaci ardenti, ma solo risvegliare una sensualità sopita. Il suo ozioso parlare, nello spirito di alcuni personaggi rossiniani, offre ampie possibilità di contrabbasso comico, onomatopee e giochi di parole, che si fermano solo quando questo eroe si unisce, in luoghi particolarmente significativi, alle linee melodiche e ritmiche dell'orchestra; L'aria finale di Dulcamara ("Cosi chiaro e come il sole"; "Così è chiaro come il giorno"), che ha una forma in tre parti di un'allegra danza rurale, riassume il suo umorismo ciarlatano. Il tipo di questo furfante è stato trovato con tale successo da impartire un dinamismo interiore a tutta l'azione, introducendo in essa litigi, inquietudine, passioni languide, immagini umane vive e toccanti di contadini, facendo ardere le guance di buon vino (su cui o l'attesa lacrima rotoli o no). In termini tecnici, l'opera dà l'impressione di una totale mancanza di calcolo, incertezza e difficoltà, un'impressione di magnifica abilità e la sconfinata convinzione del compositore nell'accuratezza della presentazione. Allo stesso tempo, la profondità e la persuasione della melodia, così come la sottile arte dell'orchestrazione, avanzata per quest'epoca, consente agli ascoltatori di catturare facilmente l'essenza di ogni personaggio e lo sviluppo dell'intrigo.


G. Marchesi (tradotto da E. Greceanii)


Quest'opera è uno degli apici dell'opera di Donizetti. Saturi di belle melodie, dinamico, continua ad affascinare gli ascoltatori per più di 150 anni, e un capolavoro del compositore come il romanzo di Nemorino Una furtiva lagrima (2° atto) è incluso nel fondo d'oro dei classici dell'opera.


In Russia, la prima rappresentazione dell'opera ebbe luogo nel 1841 a San Pietroburgo, nel 1844 Viardo Garcia e Tamburini eseguirono le parti principali come parte di una troupe italiana. La parte di Nemorino è inserita nel repertorio dei principali cantanti.

Commedia musicale in due atti; libretto di F. Romani tratto dall'opera teatrale di E. Scribe "The Magic Drink". Prima produzione: Milano, Teatro della Cannobbiana, 12 maggio 1832.

Personaggi:

Adina (soprano), Nemorino (tenore), Belcore (basso), Dr. Dulcamara (basso), Gianetta (soprano), contadini e paesani, soldati e musicisti di reggimento, un notaio, due servi, un Moro.

L'azione si svolge in un villaggio della regione basca.

Atto uno

Vicino alla fattoria, sotto un albero, riposano la paesana Gianetta ei mietitori. Adina, la proprietaria della fattoria, siede in disparte con un libro. Nemorino, che è innamorato di lei, la osserva da lontano, lamentandosi che per sua ignoranza non può essere amato da un dotto contadino ("Quanto e bella, quanto e cara"; "Quanto e bella, quanto leggiadro"). Adina legge la storia di Tristano, che fece innamorare Isotta grazie a una bevanda magica. La ragazza ne parla a Jeanette.

Si sentono i suoni di un tamburo e appare Belcore, il sergente della guarnigione del villaggio, e con lui i soldati. Il sergente, innamorato di Adina, le regala un bouquet e le chiede di sposarlo. Nemorino trema per la sua sorte, ma Adina rifiuta il corteggiamento galante dell'ufficiale (ensemble “Un po” del suo coraggio”; “Un po' del suo coraggio”). Rimasto solo con Adina, Nemorino le rivolge i suoi “sospiri solitari”, ma lei ne è solo infastidita e consiglia al giovane di recarsi in città dallo zio malato (duetto “Chiedi all” aura lusinghiera”; “Chiedi una brezza leggera”).

Piazza del Villaggio. Si sente il suono di una tromba: è arrivato il dottore errante Dulcamara. Loda i presenti con il suo farmaco, che cura tutte le malattie e restituisce la giovinezza ("Udite, udite, o rustici"; "Ascolta, ascolta, o paesani"). Nemorino chiede innocentemente al dottore un elisir, che mandò Isotta dritta tra le braccia di Tristano. Dulcamara, rendendosi presto conto di cosa stava succedendo, gli vende una bottiglia di vino. Nemorino, convinto dell'efficacia della bevanda, la beve e comincia a cantare a squarciagola. Vedendolo, Adina non sa cosa pensare, e Nemorino fa finta di non amarla più. La ragazza decide di punirlo e dice a Belcore, passando accanto, che lei accetta di sposarlo, con disperazione di Nemorino (tertset "In guerra ed in amore"; "In guerra e innamorati"). Suona di nuovo il tamburo: arriva l'ordine alla guarnigione di lasciare il Villaggio l'indomani. Adina dà l'ordine di celebrare subito il matrimonio. Nemorino è sconvolto (quartetto con coro "Adina credimi, te ne scongiuro"; "Adina, credimi, ti prego").

Azione due

C'è una festa in casa di Adina. Dulcamara canta con lei una canzone (con il ritornello "Io son ricco, e tu sei bella"; "Io sono ricco e tu sei bella"). Nemorino gli si avvicina, chiedendogli di velocizzare l'effetto della bevanda, e gli offre di comprarne una seconda bottiglia. Per ottenere soldi, Nemorino si arruola come soldato per Belcore. Nel frattempo, gira voce che lo zio Nemorino sia morto, lasciandogli una ricca eredità. Gianetta e altre contadine stanno ora flirtando con lui, e gli sembra che questo sia l'effetto della bevanda. Guardando Nemorino che balla con gli altri, Adina inizia a rendersi conto di essere innamorata di lui. Nemorino nota le lacrime nei suoi occhi ("Una furtiva lagrima"; "Ho visto le lacrime della mia amata"). Adina riscatta da Belcore il contratto fatale, secondo il quale Nemorino doveva diventare soldato, e lo restituisce al giovane ("Prendi: per me sei libero"; "Prendilo, sei libero"), ma lui resiste , poiché lei non lo ama. Poi Adina gli chiede frettolosamente di diventare suo marito. Il Dottore annuncia a tutti il ​​potere miracoloso dell'elisir, grazie al quale Nemorino divenne "il più ricco contadino del paese". Lui e Adina non sanno ancora dell'eredità e ora lo scoprono con allegra sorpresa ("Ei corregge ogni difetto"; "Corregge tutte le mancanze").

G. Marchesi (tradotto da E. Greceanii)

BEVANDA D'AMORE (L'elisir d'amore) - opera comica di G. Donizetti in 2 atti, libretto di F. Romani. Prima: Milano, Teatro della Canobbiana, 12 maggio 1832; cinque anni dopo - Parigi; in Russia - Odessa, dalle forze della troupe italiana, 15 febbraio 1840; sul palcoscenico russo - San Pietroburgo, Teatro Bolshoi, 11 giugno 1841 (L. Leonov - Nemorino, A. Solovyova - Adina, O. Petrov - Belcore); nello stesso luogo con la partecipazione di P. Viardot e A. Tamburini, 16 ottobre 1844; nello stesso luogo dalla compagnia del Teatro Mariinsky, 7 giugno 1861 (L. Leonov - Nemorino, A. Solovyova - Adina, O. Petrov - Belcore, D. Tosi - Dulcamara).

Il libretto utilizza motivi dell'omonimo vaudeville di E. Scribe, che servì anche come fonte dell'opera di Aubert.

Il giovane contadino Nemorino è innamorato di Adina, una bella inquilina, ma non osa aprirsi con lei. Sogna un amore sublime, di cui ha letto in un libro su Tristano e Isotta. Nemorino ha un pericoloso rivale: il sergente Belcore, al quale la bella è pronta a dare la mano. Dopo aver comprato una bottiglia di pozione d'amore (anzi, vino a buon mercato) dal ciarlatano Dulcamara, il timido Nemorino diventa straordinariamente sfacciato. Tuttavia, la pozione non gli porta la vittoria. Quindi, per ripetere l'accoglienza, il giovane accetta di diventare un soldato, e con i soldi ricevuti dal reclutatore compra un'altra bottiglia. Toccata dall'amore di Nemorino, Adina gli porge la mano e lo libera dal fare il soldato. Dulcamara convince coloro che lo circondano che la pozione d'amore ha fatto tutto.

Questa è una delle migliori opere comiche di Donizetti, seguendo le tradizioni dell'opera buffa italiana. Sembra un'interpretazione parodistica e ridotta del tema romantico: la pozione d'amore che decide il destino di Isotta e Tristano (di cui Adina è appassionata alla storia) viene sostituita dal vino scadente - questo motivo viene da Scribe, un cantante pratico, un esponente di tendenze antiromantiche. Tuttavia, nella musica, gli elementi parodici nella raffigurazione dei personaggi centrali - Adina e Nemorino - non si fanno sentire. Contrariamente alle situazioni comiche in cui un timido amante si trova sotto l'influenza del vino, il suo melos, quando canta d'amore, ha un carattere spirituale e sognante (tale è l'aria di Nemorino, una delle arie più popolari del repertorio tenore) . La sfera del fumetto sono le immagini di Dulcamara e Belcore, dalle loro parti si utilizzano le caratteristiche tecniche del bufalo. Brillante, frizzante, piena di divertimento e sentimento sincero, la musica è stata scritta da Donizetti in due settimane. L'opera non è priva di alcuni accenti satirici, sia nel ridicolo dei ciarlatani, per i quali l'ignoranza, l'oscurità del popolo funge da terreno fertile, sia nell'immagine di Belcore, reclutatore di soldati.

Nei primi anni '40. 19esimo secolo "The Love Potion" è stata una delle opere più popolari del repertorio europeo; Nel 1964 è stato messo in scena dal Teatro Musicale. Stanislavsky e Nemirovich-Danchenko (Mosca), nel 1968 il Maly Opera and Ballet Theatre di Leningrado, nel 1996 il Teatro di San Pietroburgo attraverso lo specchio (E. Akimov - Nemorino). Tra le produzioni straniere, esibizioni ai festival di Edimburgo (1957, G. di Stefano - Nemorino) e Glyndebourne (1961, regia di F. Zeffirelli; M. Freni - Adina, L. Alva - Nemorino), oltre che a Londra (1985 , R Panerai - Dulcamara), New York (1991, K. Battle - Adina, L. Pavarotti - Nemorino) e Vienna (1995, R. Alagna - Nemorino). Nel 1948 uscì un film-opera italiano con lo straordinario Belcore - T. Gobbi.

Sommario

L'opera è ambientata nell'Italia del XIX secolo. Gli eventi si svolgono in una delle fattorie di proprietà della giovane, ricca e bella Adina. La padrona di casa legge agli ospiti il ​​romanzo Tristano e Isotta, dove l'amore dei personaggi divampa sotto l'influenza di una bevanda magica. Nemorino, sofferente di balbuzie e perdutamente innamorato di Adina, sogna di trovare un elisir miracoloso. La bella è stanca delle frequenti confessioni dello sfortunato fidanzato e lo manda via. Sulla piazza compare un uomo elegantemente vestito: il dottore ciarlatano Dulcamara, che vende ogni tipo di droga. Gli abitanti del villaggio erano interessati, ovviamente, a un drink d'amore: una coda è in fila per il dottore. Nemorino chiede il miglior elisir, che instillò passione in Isotta. La richiesta è soddisfatta per molti soldi, ma questo è il vino più comune. Intossicato, racconta di nuovo ad Adina del suo amore, ma lei, suo malgrado, accetta di sposare il sergente Belcore.

Il matrimonio è programmato e Nemorino è disperato. Chiede di nuovo al guaritore un elisir che abbia un effetto rapido. Dopo aver bevuto la pozione magica, Nemorino diventa subito oggetto d'amore di tutte le ragazze, inclusa Adina, inoltre, si scopre che suo zio gli ha lasciato una ricca eredità. Nemorino finge di essere indifferente ad Adina, ma alla fine dell'opera entrambi cantano di amore reciproco. Ebbene, il dottore assicura a tutti che la ragione di questa svolta degli eventi è stata la sua bevanda d'amore.

Storia della creazione

La prima dell'opera ebbe luogo il 12 maggio 1832 a Milano, al Teatro della Canobbiana. Questa commedia musicale è considerata l'apice dell'opera di Gaetano Donizetti. Il libretto italiano fu creato dall'allora famoso Felice Romani, che scrisse le parole di molte opere, in particolare di "Ernani" di V. Bellini. Il libretto di "Love Potion" è stato scritto da Romani utilizzando il libretto francese dell'autore E. Scribe.

La quarantesima opera di Donizetti è stata creata in sole 2 settimane e ha avuto un successo così straordinario che né il librettista né l'allora compositore 34enne stesso si aspettavano. Sin dalla prima, "Love Potion" ha viaggiato costantemente sui palcoscenici dell'opera di diversi paesi e città. E oggi, la leggerezza della trama, la comicità dei personaggi e la bella musica ne fanno una delle opere più apprezzate.

In Russia suscitò anche la gioia del pubblico: la sua prima rappresentazione ebbe luogo nel 1841 a San Pietroburgo.

Fatti interessanti

  • In una delle lettere al librettista Romani, Donizetti scrive che gli dà solo una settimana di lavoro, ma nello stesso tempo gli chiede di tener conto che il tenore balbetta, e il buffo ha una voce caprina. “Ma questo non significa affatto che l'opera non debba avere successo. Al contrario, puoi e dovresti diventare famoso per questo lavoro", ha aggiunto il compositore. E così accadde: sebbene la parte tenorile fosse stata creata proprio per il balbettante Nemorino, il successo dell'opera superò ogni aspettativa.
  • La bella e appassionata aria di Nemorino, che può essere definita una serenata - "Ho visto le lacrime della mia amata", sembrava inappropriata ad alcuni critici musicali. A loro avviso, non si armonizza né con lo stile generale dell'opera né con il carattere dell'eroe, e gli strumenti a corda e un'arpa danno a Nemorino un eccessivo pianto e sentimentalismo. Sì, e lo stesso Romani era contrario all'aria - presumibilmente questo patetico lamento va contro il carattere del sempliciotto del villaggio e viola l'umore generale allegro dell'azione. Ma Donizetti ha comunque insistito per conto suo e il pubblico ha percepito l'aria come una storia d'amore, sublimando l'amore dell'eroe in una romantica sete di felicità. Conquista il cuore della bellezza con il suo atteggiamento tremante, tenero e per niente una bevanda d'amore.